La banca russa Sberbank intende lanciare una piattaforma DeFi su Ethereum

    Febbraio 4, 2023

    A seguito di un’indagine di ZachXBT l’FBI sequestra 100.000 $ in NFT ad un truffatore

    Febbraio 4, 2023

    Bitcoin potrebbe scivolare a 20.000$, mette in guardia un analista

    Febbraio 4, 2023

    El Salvador: i Bitcoin bond arriveranno nel 2023?

    Febbraio 4, 2023
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    • Home
    • Fintech Reviews
    • Categorie
      • Advisor Tips
      • Automotive
      • Blockchain
      • Crowdfunding
      • De-Fi
      • Fintech
      • Fintech Reviews
      • Highlights
      • Mondo
      • Politica
      • Trading
      • Video News
    • Sorgenti
      • Fintech Advisor
      • assodigitale.it
      • breakingcrowd.it
      • cryptonomist.ch
      • quifinanza.it
      • it.businessinsider.com
      • it.insideover.com
      • it.cointelegraph.com
      • meteofinanza.com
      • financecue.it
      • money.it
      • etherevolution.eu
      • fortuneita.com
    • La tua pubblicità con noi
    • Italiano
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    Home»Blockchain»BTC tocca i 17.000$, mentre gli analisti avvertono di “rischi” in arrivo per Bitcoin
    Blockchain

    BTC tocca i 17.000$, mentre gli analisti avvertono di “rischi” in arrivo per Bitcoin

    Fintech AdvisorBy Fintech AdvisorNovembre 30, 2022Nessun commento4 Minuti Tempo lettura
    btc-tocca-i-17.000$,-mentre-gli-analisti-avvertono-di-“rischi”-in-arrivo-per-bitcoin
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A dicembre Bitcoin non dovrà affrontare solo il crollo di FTX, ma anche i dati macro ed i rimborsi di Mt. Gox sempre più prossimi.

    In data odierna Bitcoin (BTC) torna brevemente sopra i 17.000$, suggerendo volatilità per la chiusura mensile.

    Grafico orario di BTC/USD (Bitstamp). Fonte: TradingView

    Trader: Chiusura mensile a 17.500$ è il risultato più rialzista

    Cointelegraph Markets Pro e TradingView confermano come BTC/USD abbia seguito le previsioni dei trader, raggiungendo livelli più alti prima di consolidarsi.

    I massimi di 17.072$ sono stati registrati su Bitstamp, tuttavia, la coppia non è stata in grado di trasformare i massimi in supporto. Al momento della stesura, Bitcoin fluttua intorno ai 16.800$.

    I 17.000$ rappresentano una zona chiave da recuperare per i bull: come riferito da Cointelegraph ieri, e fin quando ciò non avverrà, lo status quo resterà inalterato.

    “I bull di $BTC vogliono riottenere i 16.800$ come primo flip supporto/resistenza in controtendenza. Un ritorno al di sotto confermerebbe la piccola spinta al rialzo”, riassume il popolare analista Cheds, rivelando uno short ai massimi.

    A poche ore dalla chiusura della candela mensile, la volatilità era attesa dai mercati, con le perdite successive alla chiusura settimanale del 27 novembre già recuperate.

    “Per un risultato il più possibile rialzista, cerchiamo una chiusura mensile al di sopra dei 17.500$ (i minimi di giugno)”, riporta l’analista Credible Crypto su Twitter.

    Grafico orario BTC/USD. Fonte: Credible Crypto/ Twitter

    Al momento della stesura, BTC/USD è sceso di circa il 17,5% durante il mese di novembre, secondo i dati condivisi da Coinglass.

    Ritorni mensili di BTC/USD (screenshot). Fonte: Coinglass

    Aumentano gli “eventi di rischio” per il prezzo di BTC

    Il quadro macro rimane stabile in giornata, con i titoli asiatici che registrano un’ulteriore giornata di forza in vista dell’apertura di Wall Street del 30 novembre.

    Correlato: La capitolazione del Bitcoin è la quarta peggiore di sempre: gli hodler perdono 10 miliardi di dollari in una settimana

    Al momento della stesura, l’Hang Seng di Hong Kong è salito del 2,2%, mentre lo Shanghai Composite Index è riuscito a recuperare le perdite iniziali.

    Grafico orario dell’Hang Seng Index (HSI). Fonte: TradingView

    Analizzando le prospettive per dicembre, tuttavia, la società di trading QCP Capital delinea diversi “eventi di rischio” di cui gli operatori di Bitcoin dovranno prender nota.

    In particolare, dei dati sull’indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti (CPI) previsti per il 13 dicembre, che coincidono con la prima udienza dei legislatori statunitensi sul fallimento di FTX.

    Il giorno successivo, il Federal Open Market Committee (FOMC) della Federal Reserve dovrà delineare le aspettative e la politica in materia di inflazione.

    “Pertanto, riteniamo che, malgrado altri shock occasionali potrebbero non essere così imminenti in questo mercato intimorito, una continua deflazione del mercato delle criptovalute continuerà fino al prossimo anno, poiché molti sono costretti a vendere continuamente asset per aumentare la liquidità”, commenta QCP nell’ultima newsletter Crypto Circular:

    “Ciò probabilmente finirà solo alla fine del secondo trimestre del prossimo anno, quando l’economia reale verrà colpita duramente dal tasso overnight del 4,75% e la Fed sarà costretta a cambiare rotta, liberando la liquidità tanto necessaria che potrebbe poi trovare la sua strada nei mercati delle criptovalute ancora una volta”.

    Un ulteriore potenziale catalizzatore per la volatilità dei prezzi di BTC, aggiunge, sarebbe rappresentato dai rimborsi ai creditori del defunto exchange Mt. Gox previsti per gennaio.

    I punti di vista, i pensieri e le opinioni qui espressi sono esclusivamente degli autori e non riflettono o rappresentano necessariamente i punti di vista e le opinioni di Cointelegraph.

    LEGGI L’ARTICOLO SU IT.COINTELEGRAPH.COM


    IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.


    Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS

    Post correlati

    La banca russa Sberbank intende lanciare una piattaforma DeFi su Ethereum

    Febbraio 4, 2023

    A seguito di un’indagine di ZachXBT l’FBI sequestra 100.000 $ in NFT ad un truffatore

    Febbraio 4, 2023

    Bitcoin potrebbe scivolare a 20.000$, mette in guardia un analista

    Febbraio 4, 2023

    El Salvador: i Bitcoin bond arriveranno nel 2023?

    Febbraio 4, 2023
    Aggiungi un commento

    Lascia un messaggio Cancel Reply

    La banca russa Sberbank intende lanciare una piattaforma DeFi su Ethereum

    Febbraio 4, 2023

    A seguito di un’indagine di ZachXBT l’FBI sequestra 100.000 $ in NFT ad un truffatore

    Febbraio 4, 2023

    Bitcoin potrebbe scivolare a 20.000$, mette in guardia un analista

    Febbraio 4, 2023

    El Salvador: i Bitcoin bond arriveranno nel 2023?

    Febbraio 4, 2023

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla Daily News di Fintech Advisor per ricevere ogni mattina le migliori news sul mondo Fintech!
    Fintech Advisor porta nella tua casella e-mail solo le news dal mondo che ti interessano.

    Ogni giorno, 7 su 7, riceverai la selezione delle notizie più importanti senza doverle andare a cercare sul web

    Fintech Advisor

    Fintech Advisor è il nuovo Robot Advisor che seleziona per te le news dal mondo degli investimenti consentendoti di avere in una sola newsletter quotidiana solo le notizie più importanti dal mondo

    Fintech Advisor© is powered by iBooster SA All Rights Reserved.

    Scrivi qualcosa e premi Invio per ricercare. Premi Esc per cancellare