Metaforum: l’evento a Lugano con SuperRare e tanti artisti NFT

    Maggio 17, 2022

    Bitcoin in contrazione: l’asset segue il comportamento del resto dei mercati, scivolando a quota 38.100$

    Maggio 1, 2022

    Due parametri chiave mostrano ulteriori ribassi in arrivo per le criptovalute

    Maggio 1, 2022

    Smart working semplificato, arriva la proroga: la nuova data

    Maggio 1, 2022
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    • Home
    • Fintech Reviews
    • Categorie
      • Advisor Tips
      • Automotive
      • Blockchain
      • Crowdfunding
      • De-Fi
      • Fintech
      • Fintech Reviews
      • Highlights
      • Mondo
      • Politica
      • Trading
      • Video News
    • Sorgenti
      • Fintech Advisor
      • assodigitale.it
      • breakingcrowd.it
      • cryptonomist.ch
      • quifinanza.it
      • it.businessinsider.com
      • it.insideover.com
      • it.cointelegraph.com
      • meteofinanza.com
      • financecue.it
      • money.it
      • etherevolution.eu
      • fortuneita.com
    • La tua pubblicità con noi
    • Italiano
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    Home»Blockchain»Charles Hoskinson ammette candidamente: ‘Mi sbagliavo sul rollout delle DApp’
    Blockchain

    Charles Hoskinson ammette candidamente: ‘Mi sbagliavo sul rollout delle DApp’

    Fintech AdvisorBy Fintech AdvisorMarzo 25, 2022Nessun commento4 Minuti Tempo lettura
    charles-hoskinson-ammette-candidamente:-‘mi-sbagliavo-sul-rollout-delle-dapp’
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Due anni fa, Hoskinson fece una previsione a dir poco audace circa gli sviluppi di Cardano. Tuttavia, l’ecosistema è in crescita.

    Charles Hoskinson, il co-fondatore della blockchain Cardano, ha candidamente ammesso che la sua previsione di luglio 2020 circa il numero di applicazioni decentralizzate (DApp) attualmente disponibile sul protocollo non si è ancora realizzata.

    Mercoledì, riferendosi al suo famoso tweet di luglio 2020, Hoskinson ha ribadito: “Ricordate quando ho predetto migliaia di asset e DApp su Cardano? Beh, mi sbagliavo, adesso si contano milioni di asset nativi emessi e le DApp sono diverse centinaia. #SlowAndSteady”.

    Ricordate quando ho predetto migliaia di asset e DApps su Cardano? Beh, mi sbagliavo, adesso si contano milioni di asset nativi emessi e le DApps sono diverse centinaia. #SlowAndSteady

    Oggi assisteremo al conio del 4.000.000° #NFT su #Cardano, con 50.000 distinte politiche di minting. 🎉

    Man mano che scaliamo il throughput, il tasso aumenterà.
    La proprietà digitale e sovrana non è mai stata così semplice e sicura.

    #CNFT #CardanoCommunity #NFTCommunity

    Remember when I predicted thousands of assets and DApps on Cardano? Well I was wrong, there are now millions of native assets issued and DApps are now in the hundreds. #SlowAndSteady https://t.co/mK4So6NHa1

    — Charles Hoskinson (@IOHK_Charles) March 23, 2022

    Tuttavia, potrebbe aver ricordato male il suo stesso tweet in quanto, a luglio 2020, aveva previsto che entro lo scorso anno si sarebbero contate “centinaia di asset e migliaia di DApp” su Cardano.

    Malgrado il numero di asset pare aver superato le sue previsioni entro il 2022 grazie ai nuovi protocolli di minting di token non fungibili (NFT), il numero di app decentralizzate in esecuzione sulla rete non è affatto impressionante.

    DefiLlama, piattaforma di analisi della finanza decentralizzata (DeFi), conta solo sette DApp in esecuzione su Cardano e un totale di 315,72 milioni di dollari in valore totale bloccato (TVL), esclusi i token di governance in stake. Due di queste DApp non hanno alcun TVL, al di fuori dei governance token.

    Hoskinson ritiene che gli sviluppatori stiano aspettando il deployment dell’hard fork Vasil, previsto per giugno, per lanciare i loro progetti.

    Cardano DApps tracked by DeFiLlama.

    Secondo il principale tracker dell’ecosistema Cardano, Cardano Cube, sono presenti 579 DApp in varie fasi di sviluppo.

    Quello che molti non comprendono è che molte DApp stanno attendendo il lancio dell’hardfork Vasil a giugno, per beneficiare del pipelining. Quindi non abbiamo ancora visto nulla, sui TVL

    Il 12 gennaio Cardano era 40° con 1,7 milioni di dollari di TVL … 2 mesi dopo è 26° con 261 milioni… Ed è solo l’inizio della DeFi su Cardano. Molti altri DEX e dApp in arrivo. Ma sì, “non ce la faremo” 😂😂

    What most also don’t understand is that many Cardano DApps are waiting for the Vasil hardfork in June to launch to benefit from pipelining. So it seems we ain’t seen nothing yet on TVL https://t.co/mMHxwRrF96

    — Charles Hoskinson (@IOHK_Charles) March 12, 2022

    Nonostante i dati contraddicano le previsioni più ottimistiche di Hoskinson dal 2020, confermano tuttavia che l’ecosistema di Cardano sia in costante crescita. Il lancio del 21 gennaio dell’exchange decentralizzato SundaeSwap (DEX) ha effettivamente contribuito ad un grande aumento del valore totale bloccato. A seguito dell’evento, il TVL su Cardano è aumentato di oltre 24 volte, da 3 milioni a 87,7 milioni di dollari in un solo giorno, stando a DefiLlama.

    TVL su Cardano in costante ascesa per tutto il 2022. Fonte: DeFiLlama

    Includendo il valore dei token in stake, il TVL dell’ecosistema sigla il record di 315,7 milioni di dollari, con il DEX Minswap in testa alle DApp con 195,2 milioni di dollari. Tale risultato rende Cardano la 25° rete blockchain più grande per TVL. Includendo anche il valore dei token di governance in stake, il TVL di Cardano ammonta a circa 421,5 milioni di dollari.

    Nonostante la crescita di Cardano di quest’anno, la TVL del network impallidisce rispetto a quella dei concorrenti layer-1 attivi nella DeFi, come Ethereum e Solana. Le due blockchain detengono rispettivamente 137,3 miliardi e 7,2 miliardi di dollari, riportando i dati di DefiLlama.

    LEGGI L’ARTICOLO SU IT.COINTELEGRAPH.COM


    IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.


    Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS

    Post correlati

    Analisi dei prezzi di Bitcoin, Ethereum ed Avalanche

    Marzo 29, 2022

    Madonna acquista un NFT Bored Ape Yacht Club

    Marzo 29, 2022

    Il prezzo di Ethereum supera i 3.000$, ma gli analisti avvertono della necessità di un retest

    Marzo 25, 2022

    Coinbase include Cardano (ADA) nelle sue offerte di staking

    Marzo 25, 2022
    Aggiungi un commento

    Lascia un messaggio Cancel Reply

    Metaforum: l’evento a Lugano con SuperRare e tanti artisti NFT

    Maggio 17, 2022

    Bitcoin in contrazione: l’asset segue il comportamento del resto dei mercati, scivolando a quota 38.100$

    Maggio 1, 2022

    Due parametri chiave mostrano ulteriori ribassi in arrivo per le criptovalute

    Maggio 1, 2022

    Smart working semplificato, arriva la proroga: la nuova data

    Maggio 1, 2022

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla Daily News di Fintech Advisor per ricevere ogni mattina le migliori news sul mondo Fintech!
    Fintech Advisor porta nella tua casella e-mail solo le news dal mondo che ti interessano.

    Ogni giorno, 7 su 7, riceverai la selezione delle notizie più importanti senza doverle andare a cercare sul web

    Fintech Advisor

    Fintech Advisor è il nuovo Robot Advisor che seleziona per te le news dal mondo degli investimenti consentendoti di avere in una sola newsletter quotidiana solo le notizie più importanti dal mondo

    Fintech Advisor© is powered by iBooster SA All Rights Reserved.

    Scrivi qualcosa e premi Invio per ricercare. Premi Esc per cancellare