Metaforum: l’evento a Lugano con SuperRare e tanti artisti NFT

    Maggio 17, 2022

    Bitcoin in contrazione: l’asset segue il comportamento del resto dei mercati, scivolando a quota 38.100$

    Maggio 1, 2022

    Due parametri chiave mostrano ulteriori ribassi in arrivo per le criptovalute

    Maggio 1, 2022

    Smart working semplificato, arriva la proroga: la nuova data

    Maggio 1, 2022
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    • Home
    • Fintech Reviews
    • Categorie
      • Advisor Tips
      • Automotive
      • Blockchain
      • Crowdfunding
      • De-Fi
      • Fintech
      • Fintech Reviews
      • Highlights
      • Mondo
      • Politica
      • Trading
      • Video News
    • Sorgenti
      • Fintech Advisor
      • assodigitale.it
      • breakingcrowd.it
      • cryptonomist.ch
      • quifinanza.it
      • it.businessinsider.com
      • it.insideover.com
      • it.cointelegraph.com
      • meteofinanza.com
      • financecue.it
      • money.it
      • etherevolution.eu
      • fortuneita.com
    • La tua pubblicità con noi
    • Italiano
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    Home»Non categorizzato»Due parametri chiave mostrano ulteriori ribassi in arrivo per le criptovalute
    Non categorizzato

    Due parametri chiave mostrano ulteriori ribassi in arrivo per le criptovalute

    Fintech AdvisorBy Fintech AdvisorMaggio 1, 2022Nessun commento4 Minuti Tempo lettura
    due-parametri-chiave-mostrano-ulteriori-ribassi-in-arrivo-per-le-criptovalute
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I dati sui futures e la diminuzione della domanda di Tether segnalano che il mercato delle criptovalute si sta preparando a un ulteriore movimento ribassista

    La capitalizzazione di mercato complessiva ha mantenuto un trend leggermente ascendente negli ultimi tre mesi. Recentemente è stato testato il supporto a 1.750 miliardi di dollari, quando Bitcoin (BTC) è rimbalzato a 38.000$ e Ether (ETH) a 2.800$.

    Capitalizzazione del mercato crypto, in miliardi di USD. Fonte: TradingView
    Capitalizzazione del mercato crypto, in miliardi di USD. Fonte: TradingView

    La capitalizzazione aggregata del mercato delle criptovalute ha mostrato una diminuzione del 3,5% negli ultimi 7 giorni: i principali perdenti sono stati XRP (-18.8%), Cardano (ADA) (-10,2%) e Polkadot (DOT) (-9.7%).

    L’analisi di una gamma più ampia di altcoin fornisce un quadro più equilibrato, che include guadagni del 25% per alcuni progetti legati al gaming e al metaverso.

    Vincitori e perdenti settimanali tra le prime 80 criptovalute. Fonte: Nomics
    Vincitori e perdenti settimanali tra le prime 80 criptovalute. Fonte: Nomics

    Il prezzo di Apecoin (APE) è impennato del 44%, in vista dell’imminente asta di terre nel metaverso “The Otherside.” The Otherside è stato sviluppato da Yuga Labs, Animoca Brands e dal team di Bored Ape Yacht Club NFT: gli investitori hanno grandi aspettative per questo progetto.

    Il token nativo dell’app move-to-earn STEPN (GMT) è cresciuto del 28%, dopo che l’exchange di criptovalute statunitense Coinbase ha annunciato l’intenzione di quotare il token.

    Analogamente, il valore di Nexo è aumentato del 15% quando l’exchange Binance ha annunciato l’imminente quotazione del token. Nexo ha anche svelato di voler emettere una carta di credito che accetta le criptovalute come garanzia.

    Il prezzo di Zilliqa (ZIL) ha subito una leggera correzione, dopo un incremento del 280% alla fine dello scorso mese: in data 25 marzo, il progetto aveva infatti annunciato un metaverso basato sulla tecnologia “Omniverse” di Nvidia.

    Axie Infinity (AXS), il token di uno dei progetti play-to-earn più popolari del settore, è invece precipitato al livello più basso degli ultimi nove mesi. Ad aprile, sia il numero di utenti che di transazioni del progetto è sceso del 15%.

    Il Tether premium mostra una mancanza di domanda da parte degli acquirenti

    L’OKX Tether (USDT) premium misura la domanda da parte degli utenti retail in Cina, nonché la differenza tra gli exchange peer-to-peer cinesi e il dollaro statunitense. Un’eccessiva domanda di acquisto pone l’indicatore al di sopra del valore considerato neutrale, ovvero 100%; al contrario, uno scarso interesse da parte degli investitori fa scivolare questo parametro sotto il 100%.

    Tether (USDT) peer-to-peer vs. USD/CNY. Source: OKX

    L’OKX Tether premium ha raggiunto il 102% in data 28 aprile, il livello più alto del 2022: il movimento ha coinciso con il superamento dei 40.000$ da parte di Bitcoin. Il prezzo di BTC è tuttavia da allora diminuito e il Tether premium è tornato a circa il 100%, indicando un sentiment neutro da parte dei trader.

    I mercati dei futures mostrano una forte incertezza

    I contratti perpetui, noti anche come inverse swap, presentano una tariffa che viene addebitata ogni otto ore. Gli exchange utilizzano questa fee per evitare potenziali squilibri nel rischio di cambio.

    Un funding rate positivo indica che i long (acquirenti) richiedono una maggiore leva finanziaria. La situazione opposta si verifica quando gli short (venditori) richiedono più leva, facendo sì che il funding rate diventi negativo.

    Funding rate dei future perpetui a 7 giorni. Fonte: Coinglass
    Funding rate dei future perpetui a 7 giorni, 29 aprile. Fonte: Coinglass

    Come mostra il grafico in alto, il funding rate accumulato a 7 giorni è leggermente positivo per Bitcoin ed Ether. I dati indicano una domanda leggermente superiore da parte dei long (acquirenti), ma nulla che costringerebbe i trader a chiudere le proprie posizioni. Ad esempio, il tasso settimanale positivo dello 0,15% di Luna è pari allo 0,6% mensile: nulla di preoccupante per i trader.

    L’assenza del Tether premium in Asia e i premium relativamente piatti dei contratti perpetui segnalano una mancanza di domanda da parte dei trader retail, proprio mentre la capitalizzazione di mercato totale fatica a sostenere il supporto a 1.750 miliardi di dollari.

    LEGGI L’ARTICOLO SU IT.COINTELEGRAPH.COM


    IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.


    Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS

    Post correlati

    Bitcoin in contrazione: l’asset segue il comportamento del resto dei mercati, scivolando a quota 38.100$

    Maggio 1, 2022

    Smart working semplificato, arriva la proroga: la nuova data

    Maggio 1, 2022

    Il Covid spaventa Pechino: che cosa succede nella capitale cinese

    Maggio 1, 2022

    Così la Russia impara dall’Iran come aggirare le sanzioni

    Maggio 1, 2022
    Aggiungi un commento

    Lascia un messaggio Cancel Reply

    Metaforum: l’evento a Lugano con SuperRare e tanti artisti NFT

    Maggio 17, 2022

    Bitcoin in contrazione: l’asset segue il comportamento del resto dei mercati, scivolando a quota 38.100$

    Maggio 1, 2022

    Due parametri chiave mostrano ulteriori ribassi in arrivo per le criptovalute

    Maggio 1, 2022

    Smart working semplificato, arriva la proroga: la nuova data

    Maggio 1, 2022

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla Daily News di Fintech Advisor per ricevere ogni mattina le migliori news sul mondo Fintech!
    Fintech Advisor porta nella tua casella e-mail solo le news dal mondo che ti interessano.

    Ogni giorno, 7 su 7, riceverai la selezione delle notizie più importanti senza doverle andare a cercare sul web

    Fintech Advisor

    Fintech Advisor è il nuovo Robot Advisor che seleziona per te le news dal mondo degli investimenti consentendoti di avere in una sola newsletter quotidiana solo le notizie più importanti dal mondo

    Fintech Advisor© is powered by iBooster SA All Rights Reserved.

    Scrivi qualcosa e premi Invio per ricercare. Premi Esc per cancellare