Bitpanda annuncia licenziamenti, garantendo che non comprometterà la qualità del prodotto

    Giugno 26, 2022

    Notevole riduzione dell’hash rate e dei consumi di Bitcoin nelle ultime due settimane

    Giugno 26, 2022

    Potremmo aver già assistito alla capitolazione dei miner, sostiene l’analista Julio Moreno

    Giugno 26, 2022

    La Svizzera pensa a nuove regole più stringenti per le crypto

    Giugno 26, 2022
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    • Home
    • Fintech Reviews
    • Categorie
      • Advisor Tips
      • Automotive
      • Blockchain
      • Crowdfunding
      • De-Fi
      • Fintech
      • Fintech Reviews
      • Highlights
      • Mondo
      • Politica
      • Trading
      • Video News
    • Sorgenti
      • Fintech Advisor
      • assodigitale.it
      • breakingcrowd.it
      • cryptonomist.ch
      • quifinanza.it
      • it.businessinsider.com
      • it.insideover.com
      • it.cointelegraph.com
      • meteofinanza.com
      • financecue.it
      • money.it
      • etherevolution.eu
      • fortuneita.com
    • La tua pubblicità con noi
    • Italiano
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    Home»Blockchain»Ente governativo pakistano indaga su Binance per una truffa multimilionaria sulle criptovalute
    Blockchain

    Ente governativo pakistano indaga su Binance per una truffa multimilionaria sulle criptovalute

    Fintech AdvisorBy Fintech AdvisorGennaio 11, 2022Updated:Gennaio 12, 2022Nessun commento4 Minuti Tempo lettura
    ente-governativo-pakistano-indaga-su-binance-per-una-truffa-multimilionaria-sulle-criptovalute
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    A seguito di numerose denunce, l’agenzia federale del Pakistan ha avviato un’indagine per una truffa che coinvolgeva ingenui investitori in criptovalute

    La Federal Investigation Agency (FIA) del Pakistan ha riferito di aver emesso un avviso formale per il crypto exchange Binance nel tentativo di identificare i collegamenti intorno a una truffa multimilionaria operata in criptovalute e avvenuta nella regione.

    A seguito di numerose denunce, il governo del Pakistan ha avviato un’indagine penale contro una truffa in corso ai danni di investitori – utenti di Binance – intenti a inviare fondi dall’exchange a wallet sconosciuti di terze parti. Secondo i media locali, l’ala Cyber Crime della FIA ha emesso un ordine di presenza per Hamza Khan, direttore generale di Binance Pakistan, per identificare il legame dell’exchange con “applicazioni mobile di investimento online fraudolente“:

    “KARACHI: La Federal Investigation Agency (FIA) ha rilevato una frode online da 100 miliardi di rupie utilizzando una criptovaluta. Ha emesso un avviso per il rappresentante locale di Binance.”

    KARACHI: Federal Investigation Agency (FIA) has detected an online fraud of Rs100 billion using a cryptocurrency and issued notice to the local representative of Binance, @cz_binance @binance @BinanceHelpDesk @BinanceUS pic.twitter.com/3oukwzmDqh

    — Innocent Pashteen✌ (@FighterDawar) January 7, 2022

    “Un questionario pertinente è stato anche inviato al quartier generale di Binance, alle Isole Cayman, e a Binance US, per esporre lo stesso”, si legge nell’avviso. Le frodi di investimento in Pakistan sono state effettuate richiedendo agli utenti di registrarsi su Binance e trasferire fondi a wallet di terze parti, con il pretesto di rendimenti irrealistici. Secondo l’avviso della FIA:

    “Questi schemi avvantaggiano i primi utenti a discapito degli ultimi arrivati, scomparendo alla fine quando hanno realizzato un capitale sostanziale dal valore di miliardi di rupie”.

    Sulla base delle denunce riportate dai cittadini, l’agenzia pakistana ha identificato almeno 11 app mobile fraudolente che smettevano improvvisamente di funzionare dopo aver rubato con successo i fondi dell’utente. Le app identificate dall’AIF sono MCX, HFC, HTFOX, FXCOPY, OKIMINI, BB001, AVG86C, BX66, UG, TASKTOK e 91fp.

    Oltre a indirizzare gli utenti ad iscriversi su Binance per trasferire i fondi, i truffatori hanno aggiunto le vittime su un gruppo Telegram per dare loro “consigli da trader esperti“. Ogni applicazione ospitava circa 5.000 clienti in media. L’avviso ha aggiunto:

    “Sono stati identificati almeno 26 indirizzi di wallet blockchain sospetti (indirizzi di wallet di Binance), dove l’importo fraudolento potrebbe essere stato trasferito. Una comunicazione è stata inviata a Binance Holdings Limited per trasmettere i dettagli di questi blockchain wallet e per bloccarli con addebito”.

    A Binance sono stati chiesti anche i dettagli, compresi i documenti ufficiali di supporto e il meccanismo di integrazione delle API utilizzate dai truffatori per connettersi con i servizi dell’exchange. Malgrado la FIA abbia bloccato proattivamente i conti bancari collegati alle app sospette, l’avviso ha avvertito:

    “In caso di non conformità, la FIA Cyber Crime raccomanderà sanzioni finanziarie nei confronti di Binance, attraverso la Banca di Stato del Pakistan”.

    Correlato: I pakistani possiedono 20 miliardi di dollari in criptovalute, afferma il capo dell’associazione locale

    A dicembre 2021, Nasir Hayat Magoon, presidente della Federazione delle Camere di Commercio e Industria del Pakistan (FPCCI), ha rivelato che i cittadini pakistani detengono un valore combinato di 20 miliardi di dollari in asset digitali.

    Come riportato da Cointelegraph, il presidente della FPCCI ha confermato i numeri sulla base di un documento di ricerca rilasciato dalla camera. A sostegno dell’affermazione, il Chainalysis Global Crypto Adoption Index del 2021 ha classificato il Pakistan al terzo posto in termini di punteggio dell’indice, subito dopo Vietnam e India.

    LEGGI L’ARTICOLO SU IT.COINTELEGRAPH.COM


    IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.


    Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS

    Post correlati

    Bitpanda annuncia licenziamenti, garantendo che non comprometterà la qualità del prodotto

    Giugno 26, 2022

    Notevole riduzione dell’hash rate e dei consumi di Bitcoin nelle ultime due settimane

    Giugno 26, 2022

    Potremmo aver già assistito alla capitolazione dei miner, sostiene l’analista Julio Moreno

    Giugno 26, 2022

    La Svizzera pensa a nuove regole più stringenti per le crypto

    Giugno 26, 2022
    Aggiungi un commento

    Lascia un messaggio Cancel Reply

    Bitpanda annuncia licenziamenti, garantendo che non comprometterà la qualità del prodotto

    Giugno 26, 2022

    Notevole riduzione dell’hash rate e dei consumi di Bitcoin nelle ultime due settimane

    Giugno 26, 2022

    Potremmo aver già assistito alla capitolazione dei miner, sostiene l’analista Julio Moreno

    Giugno 26, 2022

    La Svizzera pensa a nuove regole più stringenti per le crypto

    Giugno 26, 2022

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla Daily News di Fintech Advisor per ricevere ogni mattina le migliori news sul mondo Fintech!
    Fintech Advisor porta nella tua casella e-mail solo le news dal mondo che ti interessano.

    Ogni giorno, 7 su 7, riceverai la selezione delle notizie più importanti senza doverle andare a cercare sul web

    Fintech Advisor

    Fintech Advisor è il nuovo Robot Advisor che seleziona per te le news dal mondo degli investimenti consentendoti di avere in una sola newsletter quotidiana solo le notizie più importanti dal mondo

    Fintech Advisor© is powered by iBooster SA All Rights Reserved.

    Scrivi qualcosa e premi Invio per ricercare. Premi Esc per cancellare