XRIBA è l’intelligenza artificiale che automatizza i processi contabili e finanziari, orientando le scelte di business, certificando i dati grazie alla tecnologia blockchain.
Nasce a Febbraio 2018, e in pochi mesi inizia lo sviluppo operativo. A Dicembre, viene rilasciata la prima applicazione: XribaBooks (V.1.0). Già a Febbraio raccoglie oltre 1.000 clienti paganti e alla fine dell’anno rilascia la versione 2.0 di XribaBooks. Ad Agosto 2020, riceve l’AISP licence e banking integration, affermandosi come una realtà di riferimento nel campo contabile e fiscale.
È una piattaforma dotata di intelligenza artificiale che legge i documenti contabili, riconosce il contenuto e registra automaticamente i dati in bilancio.
Alla base del progetto vi è un preciso obiettivo: sviluppare una tecnologia in grado di ridurre l’effort umano nella registrazione contabile.
Le PMI possono trarre beneficio da un servizio completo, con un sistema di gestione tipico delle multinazionali, che automatizza processi contabili e finanziari e supporta l’imprenditore nel controllo di gestione.
Federico Pacilli, COO e cofounder di Xriba, in questa intervista ci racconta più dettagliatamente il progetto.