MANGOPAY è la soluzione di pagamento dedicata ai marketplace, alle piattaforme di crowdfunding e alle aziende FinTech. A differenza delle soluzioni di pagamento tradizionali, MANGOPAY offre ai propri clienti un’API white label e facile da usare per gli sviluppatori. La soluzione consente alle piattaforme di accettare più valute e diversi metodi di pagamento, di tenere i fondi nei conti di deposito e di automatizzare la maggior parte dei processi di pagamento, inclusa l’emissione dei pagamenti.
Attualmente, più di 2500 piattaforme utilizzano l’API white label di MANGOPAY.
L’API di MANGOPAY è considerate fra le migliori dal punto di vista tecnico ed in più è completamente personalizzabile. È possibile inoltre testarla gratuitamente semplicemente registrandosi a questo link e si avrà anche accesso a tutta la documentazione tecnica necessaria.
MANGOPAY ha iniziato la sua attività in Italia nel 2013 attraverso una partnership con GrowishPay, la più nota piattaforma italiana per le collette online con svariate soluzioni per il mondo della scuola e delle liste nozze.
Da allora, molti altri clienti italiani hanno seguito l’esempio di GrowishPay e si sono affidati a MANGOPAY per gestire i loro pagamenti: VR Bookings nel mondo del turismo, DeRev, CrowdChicken, e Criptalia nel mondo fintech ed insieme a loro molti altri marketplace e piattaforme crowdfunding.
Il team internazionale di MANGOPAY ha garantito i suoi servizi attraverso pagamenti sicuri e la capacità di adattarsi alle loro esigenze. A partire da oggi offre la presenza di un team locale potrà garantire un accompagnamento locale adatto alle esigenze delle piattaforme italiane. Gli uffici di MANGOPAY a Milano saranno gestiti da Alfonso Catone, Sales Manager
responsabile per l’Europa meridionale (Italia, Grecia, Malta e Cipro). L’Italia è al centro della strategia dell’azienda per il Sud Europa poiché considerato il paese in cui l’ecosistema fintech è a più alto potenziale nella regione.
La presenza in loco è fondamentale per MANGOPAY nel suo ruolo di provider di pagamenti, e questo lancio permetterà all’azienda di comprendere meglio le dinamiche e le specificità del mercato italiano.
0 commenti