Trusters, la prima piattaforma di landing immobiliare 100% made in Italy, procede celermente restando fedele alla sua mission: rendere l’investimento in immobili un processo semplice, trasparente, redditizio e alla portata di tutti, con un risvolto di valorizzazione territoriale a beneficio dei singoli e del Paese.
I numeri registrati in meno di 2 anni, sono tutti positivi:
- oltre 3.000 utenti registrati sul portale
- +20 società proponenti progetti in piattaforma
- 69 progetti finanziati, per una raccolta di oltre 7 milioni di euro, (di cui 31 dal lockdown, 1 in corso di raccolta)
- 21 progetti rimborsati, ossia il 30% di quelli proposti (nel pieno rispetto delle tempistiche e anche in anticipo), di cui 14 dal lockdown
- ROI medio annuo 8,9%
“Il nostro modello di business piace!”, affermano con orgoglio Andrea e Laura Maffi, ideatori e fondatori della piattaforma, uniti dalla forte esperienza nel real estate e dall’innata capacità di innovare e di anticipare le esigenze collettive. “Siamo una piattaforma digitale ma parliamo di mattone, un asset reale che, grazie all’innovazione digitale, diventa un utile e facile strumento di diversificazione finanziaria, in risposta all’esigenza di valorizzazione del risparmio, sentita da molti, specie in questa fase storica” , prosegue Andrea Maffi.
Affermazioni che trovano concreto riscontro nei fatti. Basta visionare, infatti, i progetti presentati con la massima trasparenza, garantita anche dall’utilizzo della tecnologia in blockchain, sul sito di Trusters.
Nel seguente VIDEO, Andrea Maffi ci racconta anche di altri progetti di business che sono in procinto di partire.
0 commenti