Il 2021 sarà un anno decisivo per l’industria dei servizi finanziari e quindi del Fintech.
Dobbiamo prendere esempio dalla realtà del COVID‐19 e riconoscere che la storia insegna sempre e da sempre. Basti ricordare che, così come la dopo la peste nera del ‘300 arrivarono il Rinascimento e l’invenzione della stampa e dopo la recessione economica del 2008 nacquero aziende dirompenti della sharing economy come Airbnb e Uber, anche il period che stiamo vivendo ci insegna che dalle grandi crisi possono sbocciare scoperte rivoluzionarie. Esattamente come molte imprese italiane hanno dimostrato durante il primo lockdown, immaginando il nuovo mondo dopo l’emergenza con idee accelerate dalla componente Fintech.
Abbiamo cioè già iniziato a ripensare il futuro nel 2020 recuperando in pochi mesi il gap digitale degli ultimi 10 anni. E se consideriamo il Fintech ed il settore dei Pagamenti Digitali, la domanda è diventata più forte dell’offerta di servizi innovativi, specie in ambito assicurativo e grazie all’Open & Digital Banking.
Ora la grande sfida è indirizzare la crescita delle transazioni digitali registrate in Italia nel 2020 (+ 32%) in un valore accessibile a tutti, soprattutto in un momento storico in cui anche il Governo sta ridisegnando la strategia di pagamenti (di cui anche il Cashback è parte) con l’obiettivo di collegarla alla Riforma Fiscale in programma per il 2021.
Proviamo allora a capire insieme come, anche grazie al nuovo acceleratore di startup di CDP Venture Capital Sgr, così come al polo Fintech di Bankitalia “Milano Hub” aperto nella storica sede lombarda in via Cordusio e al nuovo Human Technopole di Milano, possiamo rendere questa Fintech Revolution a portata di imprese, istituzioni e cittadini.
Siamo quindi sulla giusta strada. Dobbiamo solo ascoltare il mercato e coinvolgere manager ibridi per gestire il cambiamento e per creare valore grazie alle tecnologie emergenti e al marketing innovation dedicati al Digital FinServ.
Perché tutti facciamo piani ogni giorno, sino a quando ci viene in momento di metterli in pratica.
0 commenti