Lanciata a fine Marzo 2020, la startup fashion-tech GAIA ha ottenuto un incredibile successo che ha visto circa 16.000 utenti registrarsi sulla piattaforma www.gaiamyfriend.com e la definizione di importanti partnership fra cui quella con Yoox. Per accelerare la crescita e rispondere rapidamente alle richieste degli utenti GAIA ha avviato una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Back To Work che in pochi giorni ha già superato l’obiettivo minimo e che sarà attiva fino a metà Gennaio.
GAIA è nata dalla passione per la moda della teenager Arianna Pozzi che intende risolvere un dilemma che affligge molte sue coetanee e non solo, ovvero cosa indossare per sentirsi al meglio.
GAIA, mediante l’utilizzo di un’innovativa Artificial Intelligence (AI) che interpreta i gusti e le emozioni, si pone nei confronti dell’utente come un’amica fidata esperta di moda in grado di proporre outfit personalizzati, selezionandoli dalle proposte di moda dei Brand e dai trend del momento. Il rapporto di fiducia è funzionale all’accettazione dei suggerimenti replicando le dinamiche della vita reale in cui la maggior parte degli acquisti sono veicolati dai consigli di persone fidate. Questo aspetto è anche funzionale a creare dinamiche di gaming tese a favorire l’engagement, in quanto la necessità di ringraziare l’amica del cuore per il suo supporto nel migliorare il nostro look avviene attraverso regali sotto forma di oggetti di moda virtuali (cd. Virtual Goods) che caratterizzeranno nella community di GAIA l’avatar della propria amica del cuore e che costituiscono una delle frontiere più promettenti verso la quale si sta espandendo il mercato della moda.
GAIA crea un nuovo modello di riferimento per le proposte fashion rivolte al target dei teenager/ZGeneration realizzando un ecosistema collaborativo che vede la partecipazione degli utenti, dei Brand, e degli stilisti emergenti dove ognuno contribuisce alla creazione di un nuovo modo di interpretare e comunicare la moda.
I fondi raccolti in campagna verranno utilizzati sia per il miglioramento del prodotto, attraverso il rilascio di servizi evoluti dell’Artificial Intelligence come la possibilità di chiedere consigli sugli outfit ispirandosi ai gusti delle celebrities presenti in piattaforma, sia per il consolidamento sul mercato italiano. Sarà inoltre rilasciata una piattaforma integrata di e-commerce per permettere anche ai piccoli brand, che promuovono il made in Italy e la sostenibilità, di poter entrare a far parte del mondo Gaia. Nei prossimi anni è prevista l’espansione nei mercati internazionali e il lancio di una linea di prodotti GAIA Branded, anche della tipologia degli smart fabrics che ben si coniugano con la fusione virtuale/reale presente in GAIA.
Per avere ulteriori informazioni sulla campagna di crowdfunding: https://www.backtowork24.com/online-campaign.php?c=113-gaia
0 commenti