Dall’iperinflazione all’ascesa del nazismo: alle radici della grande paura tedesca

    Agosto 15, 2022

    La Decima nella bufera della guerra civile. Borghese e la sfida dei partigiani

    Agosto 15, 2022

    Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani

    Agosto 15, 2022

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    • Home
    • Fintech Reviews
    • Categorie
      • Advisor Tips
      • Automotive
      • Blockchain
      • Crowdfunding
      • De-Fi
      • Fintech
      • Fintech Reviews
      • Highlights
      • Mondo
      • Politica
      • Trading
      • Video News
    • Sorgenti
      • Fintech Advisor
      • assodigitale.it
      • breakingcrowd.it
      • cryptonomist.ch
      • quifinanza.it
      • it.businessinsider.com
      • it.insideover.com
      • it.cointelegraph.com
      • meteofinanza.com
      • financecue.it
      • money.it
      • etherevolution.eu
      • fortuneita.com
    • La tua pubblicità con noi
    • Italiano
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    Home»Blockchain»La Svizzera pensa a nuove regole più stringenti per le crypto
    Blockchain

    La Svizzera pensa a nuove regole più stringenti per le crypto

    Fintech AdvisorBy Fintech AdvisorGiugno 26, 2022Nessun commento3 Minuti Tempo lettura
    la-svizzera-pensa-a-nuove-regole-piu-stringenti-per-le-crypto
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Switzerland crypto

    Il principale regolatore della Svizzera ha chiesto alle autorità di regolamentazione di intraprendere maggiori azioni per proteggere i consumatori e gli investitori dagli abusi nel settore crypto. 

    La Svizzera chiede una nuova regolamentazione crypto per contrastare le truffe

    Anche la Svizzera, uno dei Paesi maggiormente crypto friendly al mondo, sta pensando di adottare una regolamentazione più stringente sul settore, per prevenire e bloccare abusi e truffe, che sembra si stiano diffondendo con maggior frequenza anche nel Paese elvetico.

    Secondo il principale regolatore dei mercati finanziari della Svizzera, la FINMA, il trading di criptovalute assomiglia sempre più al mercato azionario statunitense della fine degli anni ’20. Una sorta di farwest senza o con pochissime regole e quindi tutele per gli investitori.

    “Si può fare molto di più”, ha affermato Urban Angehrn, CEO dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari.

    In una conferenza a Zurigo, Angehrn ha dichiarato:

    “Sembrerebbe che gran parte del trading di risorse digitali assomigli al mercato azionario statunitense nel 1928, dove tutti i tipi di abuso, pump and dump, ora sono in realtà frequentemente comuni”.

    Poi ha ribadito la necessità di guardare anche allo sviluppo della tecnologia per cercare di dare maggiore protezione ai cittadini:

    “Pensiamo anche al potenziale della tecnologia per semplificare la gestione delle grandi quantità di dati e per proteggere i consumatori dal commercio su mercati abusivi”.

    Le ultime vicende nel mercato delle criptovalute preoccupano anche la Svizzera

    La Svizzera, come detto, è evidentemente preoccupata da questi crolli del mercato e dalle difficoltà che stanno incontrando alcune aziende come Celsius, il prestatore di crypto che la settimana scorsa ha bloccato i prelievi per problemi di liquidità. 

    La Svizzera è da tempo considerata uno dei Paesi maggiormente crypto friendly. 

    Un suo cantone, quello di Zugo, accetta da mesi pagamenti delle tasse in criptovalute e viene considerato uno degli hub mondiali degli asset digitali. 

    Ed è anche per questo che ora si vuole mettere freno ad abusi e truffe che purtroppo fanno parte di questo mondo. 

    Lo scorso anno 2B4CH, società elvetica specializzata in blockchain e criptovalute, ha lanciato addirittura una proposta per indire un referendum in cui si chiedeva di approvare l’inserimento di Bitcoin nella Costituzione Federale. 

    Ad aprile, il Presidente della Banca di Svizzera, Thomas Jordan, ha affermato che malgrado la banca non abbia ancora criptovalute tra i suoi asset, non ha escluso che presto potrebbe investire in future legati a BTC:

    “L’acquisto di Bitcoin non è un problema per noi, possiamo farlo direttamente o acquistare prodotti di investimento basati su di esso”.

    Il CEO della Bank of Swiss ha poi detto: 

    “Possiamo organizzare le condizioni tecniche e operative in modo relativamente  veloce, quando siamo convinti che dobbiamo avere Bitcoin nel nostro bilancio”.

    The post La Svizzera pensa a nuove regole più stringenti per le crypto appeared first on The Cryptonomist.

    LEGGI L’ARTICOLO SU CRYPTONOMIST.CH


    IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.


    Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS

    Post correlati

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022

    Christensen: MakerDAO dovrebbe “prendere seriamente in considerazione” il depegging di DAI da USD

    Agosto 15, 2022

    Sviluppatori di Ethereum anticipano la data del Merge

    Agosto 15, 2022

    Secondo le proiezioni, RBIS aumenterà del 9.000% entro il 2023

    Agosto 14, 2022
    Aggiungi un commento

    Lascia un messaggio Cancel Reply

    Dall’iperinflazione all’ascesa del nazismo: alle radici della grande paura tedesca

    Agosto 15, 2022

    La Decima nella bufera della guerra civile. Borghese e la sfida dei partigiani

    Agosto 15, 2022

    Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani

    Agosto 15, 2022

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla Daily News di Fintech Advisor per ricevere ogni mattina le migliori news sul mondo Fintech!
    Fintech Advisor porta nella tua casella e-mail solo le news dal mondo che ti interessano.

    Ogni giorno, 7 su 7, riceverai la selezione delle notizie più importanti senza doverle andare a cercare sul web

    Fintech Advisor

    Fintech Advisor è il nuovo Robot Advisor che seleziona per te le news dal mondo degli investimenti consentendoti di avere in una sola newsletter quotidiana solo le notizie più importanti dal mondo

    Fintech Advisor© is powered by iBooster SA All Rights Reserved.

    Scrivi qualcosa e premi Invio per ricercare. Premi Esc per cancellare