Bitpanda annuncia licenziamenti, garantendo che non comprometterà la qualità del prodotto

    Giugno 26, 2022

    Notevole riduzione dell’hash rate e dei consumi di Bitcoin nelle ultime due settimane

    Giugno 26, 2022

    Potremmo aver già assistito alla capitolazione dei miner, sostiene l’analista Julio Moreno

    Giugno 26, 2022

    La Svizzera pensa a nuove regole più stringenti per le crypto

    Giugno 26, 2022
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    • Home
    • Fintech Reviews
    • Categorie
      • Advisor Tips
      • Automotive
      • Blockchain
      • Crowdfunding
      • De-Fi
      • Fintech
      • Fintech Reviews
      • Highlights
      • Mondo
      • Politica
      • Trading
      • Video News
    • Sorgenti
      • Fintech Advisor
      • assodigitale.it
      • breakingcrowd.it
      • cryptonomist.ch
      • quifinanza.it
      • it.businessinsider.com
      • it.insideover.com
      • it.cointelegraph.com
      • meteofinanza.com
      • financecue.it
      • money.it
      • etherevolution.eu
      • fortuneita.com
    • La tua pubblicità con noi
    • Italiano
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    Home»Blockchain»La terra virtuale nel metaverso domina le vendite di NFT
    Blockchain

    La terra virtuale nel metaverso domina le vendite di NFT

    Fintech AdvisorBy Fintech AdvisorDicembre 7, 2021Nessun commento2 Minuti Tempo lettura
    la-terra-virtuale-nel-metaverso-domina-le-vendite-di-nft
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    La scorsa settimana la domanda per terreni digitali nei Metaverse ha superato ogni altra tipologia di NFT, siano essi oggetti, opere d’arte o collezioni

    Osservando i dati di vendita della scorsa settimana di NFT e Metaverse, la domanda per i terreni digitali non accenna a diminuire, in quello che è già un mercato molto speculativo.

    Secondi i dati riportati dalla piattaforma NonFungible, nell’ultima settimana sono state elaborate vendite di NFT per oltre 300 milioni di dollari. Di questa cifra, quasi un quarto è stato destinato a terreni digitali in The Sandbox.

    Negli ultimi sette giorni The Sandbox ha totalizzato un volume totale di 70,5 milioni di dollari tramite la vendita di 4.433 asset, rendendola la collezione Metaverse che ha raccolto più denaro.

    Malgrado Decentraland si sia classificato al secondo posto per il volume totale scambiato – 6,6 milioni di dollari in volume con 399 asset – il mondo virtuale basato su Ethereum vanta le vendite più elevate avvenute la scorsa settimana, da 50.000 MANA (220.000 dollari) a 225.000 MANA (758.250 dollari).

    Nello stesso periodo CryptoVoxels ha elaborato circa 650.000 dollari di volume con 81 asset, Somnium Space 492.000 dollari con 40 asset, e SuperWorld 227.600 dollari con 506 asset. Tutti gli scambi più costosi rappresentavano terre virtuali.

    Il Metaverso rappresenta un’esperienza di realtà virtuale immersiva che sfrutta la tecnologia blockchain e i token non fungibili (NFT) per pagare e possedere oggetti digitali.

    Secondo DappRadar, la scorsa settimana 106 milioni di dollari di terre nei Metaversi sono state vendute a più di 6.000 trader. “Senza dubbio, le terre dei Metaversi sono il prossimo grande successo nel settore NFT. Producendo numeri da record e prezzi degli NFT in costante aumento, i mondi virtuali sono il nuovo asset di punta nello spazio crypto”, ha dichiarato DappRadar in un blog post.

    A giugno, una società di investimenti immobiliari virtuali ha battuto il record su Decentraland per il terreno digitale più costoso mai venduto: 913.000 dollari per 259 lotti.

    Sul marketplace NFT Opensea, nell’ultima settimana sia The Sandbox che Decentraland hanno saldamente mantenuto il primo e il secondo posto in classifica.

    LEGGI L’ARTICOLO SU IT.COINTELEGRAPH.COM


    IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.


    Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS

    Post correlati

    Bitpanda annuncia licenziamenti, garantendo che non comprometterà la qualità del prodotto

    Giugno 26, 2022

    Notevole riduzione dell’hash rate e dei consumi di Bitcoin nelle ultime due settimane

    Giugno 26, 2022

    Potremmo aver già assistito alla capitolazione dei miner, sostiene l’analista Julio Moreno

    Giugno 26, 2022

    La Svizzera pensa a nuove regole più stringenti per le crypto

    Giugno 26, 2022
    Aggiungi un commento

    Lascia un messaggio Cancel Reply

    Bitpanda annuncia licenziamenti, garantendo che non comprometterà la qualità del prodotto

    Giugno 26, 2022

    Notevole riduzione dell’hash rate e dei consumi di Bitcoin nelle ultime due settimane

    Giugno 26, 2022

    Potremmo aver già assistito alla capitolazione dei miner, sostiene l’analista Julio Moreno

    Giugno 26, 2022

    La Svizzera pensa a nuove regole più stringenti per le crypto

    Giugno 26, 2022

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla Daily News di Fintech Advisor per ricevere ogni mattina le migliori news sul mondo Fintech!
    Fintech Advisor porta nella tua casella e-mail solo le news dal mondo che ti interessano.

    Ogni giorno, 7 su 7, riceverai la selezione delle notizie più importanti senza doverle andare a cercare sul web

    Fintech Advisor

    Fintech Advisor è il nuovo Robot Advisor che seleziona per te le news dal mondo degli investimenti consentendoti di avere in una sola newsletter quotidiana solo le notizie più importanti dal mondo

    Fintech Advisor© is powered by iBooster SA All Rights Reserved.

    Scrivi qualcosa e premi Invio per ricercare. Premi Esc per cancellare