Dall’iperinflazione all’ascesa del nazismo: alle radici della grande paura tedesca

    Agosto 15, 2022

    La Decima nella bufera della guerra civile. Borghese e la sfida dei partigiani

    Agosto 15, 2022

    Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani

    Agosto 15, 2022

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    • Home
    • Fintech Reviews
    • Categorie
      • Advisor Tips
      • Automotive
      • Blockchain
      • Crowdfunding
      • De-Fi
      • Fintech
      • Fintech Reviews
      • Highlights
      • Mondo
      • Politica
      • Trading
      • Video News
    • Sorgenti
      • Fintech Advisor
      • assodigitale.it
      • breakingcrowd.it
      • cryptonomist.ch
      • quifinanza.it
      • it.businessinsider.com
      • it.insideover.com
      • it.cointelegraph.com
      • meteofinanza.com
      • financecue.it
      • money.it
      • etherevolution.eu
      • fortuneita.com
    • La tua pubblicità con noi
    • Italiano
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    Home»Blockchain»Lagarde (BCE): la Russia usa le crypto per aggirare le sanzioni
    Blockchain

    Lagarde (BCE): la Russia usa le crypto per aggirare le sanzioni

    Fintech AdvisorBy Fintech AdvisorMarzo 24, 2022Updated:Marzo 25, 2022Nessun commento3 Minuti Tempo lettura
    lagarde-(bce):-la-russia-usa-le-crypto-per-aggirare-le-sanzioni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La presidente della BCE Christine Lagarde è tornata ancora una volta ad inveire contro le criptovalute, sostenendo che sono usate dalla Russia per aggirare le sanzioni. 

    Le dichiarazioni di Lagarde su Russia, sanzioni e criptovalute

    In un evento online la presidente della BCE ha parlato dell’utilizzo delle criptovalute. Come riporta Bloomberg, ha dichiarato:

    “Quando si vedono i volumi di rubli in stable(coin), in crypto, al momento è il livello più alto che abbiamo visto dal 2021, forse”. 

    E ha aggiunto, a proposito di criptovalute, che queste sono:

    “certamente usate, mentre parliamo, come un modo per cercare di aggirare le sanzioni che sono state decise da molti paesi del mondo contro la Russia”.

    A rincarare la dose ci ha pensato anche Fabio Panetta, membro del board della BCE:

    “Il rischio di un uso improprio delle criptovalute per aggirare le sanzioni contro la Russia è un importante promemoria che questi mercati devono essere tenuti a rispettare gli standard più rigorosi – anche per quanto riguarda la conoscenza del cliente, il riciclaggio di denaro e i requisiti di divulgazione”. 

    La linea dell’Unione Europea

    L’Unione Europea, tramite la Commissione Europea, ha specificato che le sanzioni che stanno coinvolgendo gli oligarchi russi riguardano anche le criptovalute.

    Ma come impedire l’utilizzo delle crypto? Le criptovalute infatti per loro natura non possono essere sequestrate, a meno che non si trovino su un exchange centralizzato. In questo caso andrebbe ordinato all’exchange di bloccare gli account legati agli oligarchi colpiti dalle sanzioni.

    Tuttavia mancano delle direttive che possano coinvolgere gli exchange crypto. Nonostante gli appelli del ministro ucraino Fedorov, i crypto exchange non hanno bloccato gli account russi, perché, come spiegato dal CEO di Kraken, senza un ordine da parte dei governi, non possono agire di proprio impulso. Solo Coinbase si è mossa bloccando 2.500 account di utenti russi legati ad attività sospette.

    Russia sanzioni crypto
    I russi potrebbero utilizzare BTC per aggirare le sanzioni

    La proposta Made in USA

    E se è vero che manca una legge per impedire ai russi di utilizzare le crypto per evadere le sanzioni, dagli Stati Uniti la senatrice democratica Elizabeth Warren ha fatto un passo avanti.

    La sua proposta di legge in realtà non impone agli exchange di bloccare gli account che possono sfruttare le crypto per aggirare le sanzioni. Al contrario, punisce gli exchange che operano con essi. 

    Inoltre, l’impianto normativo contiene una serie di imposizioni che andrebbero a colpire anche i cittadini statunitensi. La questione delle sanzioni alla Russia in questo caso sembra più una scusa per colpire il settore in generale, che alla senatrice Warren non è mai piaciuto, del resto.

    Come far rispettare le sanzioni

    Premesso che solo gli exchange centralizzati hanno il potere di impedire che le crypto siano usate dagli oligarchi colpiti dalle sanzioni, la soluzione proposta dalla BCE era quella di impedire agli exchange di effettuare transazioni in rubli. 

    Secondo quanto riporta il Financial Times, però, l’UE al momento non ha preso in considerazione questa proposta. Ciò sta facendo in modo che i grandi exchange, nel rispetto anche della natura delle criptovalute (sogno di libertà finanziaria) continuino a operare anche in Russia o con utenti russi.

    The post Lagarde (BCE): la Russia usa le crypto per aggirare le sanzioni appeared first on The Cryptonomist.

    LEGGI L’ARTICOLO SU CRYPTONOMIST.CH


    IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.


    Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS

    Post correlati

    Dall’iperinflazione all’ascesa del nazismo: alle radici della grande paura tedesca

    Agosto 15, 2022

    La Decima nella bufera della guerra civile. Borghese e la sfida dei partigiani

    Agosto 15, 2022

    Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani

    Agosto 15, 2022

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022
    Aggiungi un commento

    Lascia un messaggio Cancel Reply

    Dall’iperinflazione all’ascesa del nazismo: alle radici della grande paura tedesca

    Agosto 15, 2022

    La Decima nella bufera della guerra civile. Borghese e la sfida dei partigiani

    Agosto 15, 2022

    Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani

    Agosto 15, 2022

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla Daily News di Fintech Advisor per ricevere ogni mattina le migliori news sul mondo Fintech!
    Fintech Advisor porta nella tua casella e-mail solo le news dal mondo che ti interessano.

    Ogni giorno, 7 su 7, riceverai la selezione delle notizie più importanti senza doverle andare a cercare sul web

    Fintech Advisor

    Fintech Advisor è il nuovo Robot Advisor che seleziona per te le news dal mondo degli investimenti consentendoti di avere in una sola newsletter quotidiana solo le notizie più importanti dal mondo

    Fintech Advisor© is powered by iBooster SA All Rights Reserved.

    Scrivi qualcosa e premi Invio per ricercare. Premi Esc per cancellare