Dall’iperinflazione all’ascesa del nazismo: alle radici della grande paura tedesca

    Agosto 15, 2022

    La Decima nella bufera della guerra civile. Borghese e la sfida dei partigiani

    Agosto 15, 2022

    Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani

    Agosto 15, 2022

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    • Home
    • Fintech Reviews
    • Categorie
      • Advisor Tips
      • Automotive
      • Blockchain
      • Crowdfunding
      • De-Fi
      • Fintech
      • Fintech Reviews
      • Highlights
      • Mondo
      • Politica
      • Trading
      • Video News
    • Sorgenti
      • Fintech Advisor
      • assodigitale.it
      • breakingcrowd.it
      • cryptonomist.ch
      • quifinanza.it
      • it.businessinsider.com
      • it.insideover.com
      • it.cointelegraph.com
      • meteofinanza.com
      • financecue.it
      • money.it
      • etherevolution.eu
      • fortuneita.com
    • La tua pubblicità con noi
    • Italiano
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    Home»Blockchain»Le CBDC potrebbero danneggiare le stablecoin ma non Bitcoin, afferma un dirigente di ARK36
    Blockchain

    Le CBDC potrebbero danneggiare le stablecoin ma non Bitcoin, afferma un dirigente di ARK36

    Fintech AdvisorBy Fintech AdvisorGiugno 25, 2022Nessun commento3 Minuti Tempo lettura
    le-cbdc-potrebbero-danneggiare-le-stablecoin-ma-non-bitcoin,-afferma-un-dirigente-di-ark36
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Central Bank Digital Currency (CBDC), ovvero valute digitali distribuite e gestite dallo Stato, non rappresentano una minaccia per gli asset decentralizzati come Bitcoin

    Secondo un dirigente del settore, le Central Bank Digital Currency (CBDC) non rappresentano una minaccia diretta per le criptovalute come Bitcoin (BTC), ma potrebbero realisticamente danneggiare le stablecoin.

    Secondo Mikkel Morch, direttore esecutivo del fondo di asset digitali ARK36, una valuta digitale statale non andrebbe necessariamente a competere con le criptovalute private e decentralizzate.

    Questo perché la proposta di valore e i casi d’uso degli asset digitali decentralizzati “spesso vanno oltre il regno delle semplici transazioni,“ ha spiegato Morch. A tal proposito il dirigente ha citato le parole di Jerome Powell, che all’inizio di quest’anno ha chiarito che il governo statunitense non avrebbe impedito a “una stablecoin ben regolamentata ed emessa da privati” di coesistere con un potenziale dollaro digitale gestito dalla Fed.

    Pertanto, ha continuato Morch, le nazioni attive nello sviluppo delle proprie CBDC non sono necessariamente ostili alle criptovalute decentralizzate. Al contrario, il lancio di una CBDC potrebbe persino “promuovere la proliferazione di criptovalute non sovrane e tecnologie blockchain.“

    La domanda per stablecoin di terze parti potrebbe tuttavia diminuire:

    “Le CBDC potrebbero diminuire il ruolo e la domanda di stablecoin emesse privatamente, a condizione che nel Paese ci sia già un mercato per le stablecoin: questo si applica più agli Stati Uniti che a Singapore.”

    Le osservazioni di Morch arrivano in risposta alle parole dell’ente di regolamentazione di Singapore, che si impegnerà a regolare in maniera “incredibilmente dura e brutale” qualsiasi “cattivo comportamento” nel settore delle criptovalute.

    Il 23 giugno, Sopnendu Mohanty, Chief Fintech Officer della Monetary Authority of Singapore (MAS), ha espresso scetticismo sul valore delle criptovalute private. Ha anche svelato che molto probabilmente assisteremo al lancio di un’alternativa statale entro i prossimi tre anni.

    Mohanty ha rilasciato tali commenti dopo i drammatici eventi avvenuti di recente nel settore delle criptovalute: il collasso dell’ecosistema Terra, la crisi di liquidità della piattaforma di prestito Celsius e l’insolvenza di Three Arrows Capital.

    Correlato: Le stablecoin evidenziano le ‘fragilità strutturali’ delle criptovalute, sostiene la Federal Reserve

    Il desiderio della Monetary Authority of Singapore di regolamentare le criptovalute, ha spiegato Morch, è del tutto logico se si considera che Three Arrows Capital ha sede proprio a Singapore:

    “Se metà delle voci su come il fondo ha gestito il capitale dei suoi clienti sono vere, non c’è da meravigliarsi se l’autorità finanziaria di Singapore considera necessaria una maggiore regolamentazione di questa industria.”

    LEGGI L’ARTICOLO SU IT.COINTELEGRAPH.COM


    IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.


    Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS

    Post correlati

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022

    Christensen: MakerDAO dovrebbe “prendere seriamente in considerazione” il depegging di DAI da USD

    Agosto 15, 2022

    Sviluppatori di Ethereum anticipano la data del Merge

    Agosto 15, 2022

    Secondo le proiezioni, RBIS aumenterà del 9.000% entro il 2023

    Agosto 14, 2022
    Aggiungi un commento

    Lascia un messaggio Cancel Reply

    Dall’iperinflazione all’ascesa del nazismo: alle radici della grande paura tedesca

    Agosto 15, 2022

    La Decima nella bufera della guerra civile. Borghese e la sfida dei partigiani

    Agosto 15, 2022

    Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani

    Agosto 15, 2022

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla Daily News di Fintech Advisor per ricevere ogni mattina le migliori news sul mondo Fintech!
    Fintech Advisor porta nella tua casella e-mail solo le news dal mondo che ti interessano.

    Ogni giorno, 7 su 7, riceverai la selezione delle notizie più importanti senza doverle andare a cercare sul web

    Fintech Advisor

    Fintech Advisor è il nuovo Robot Advisor che seleziona per te le news dal mondo degli investimenti consentendoti di avere in una sola newsletter quotidiana solo le notizie più importanti dal mondo

    Fintech Advisor© is powered by iBooster SA All Rights Reserved.

    Scrivi qualcosa e premi Invio per ricercare. Premi Esc per cancellare