Dall’iperinflazione all’ascesa del nazismo: alle radici della grande paura tedesca

    Agosto 15, 2022

    La Decima nella bufera della guerra civile. Borghese e la sfida dei partigiani

    Agosto 15, 2022

    Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani

    Agosto 15, 2022

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    • Home
    • Fintech Reviews
    • Categorie
      • Advisor Tips
      • Automotive
      • Blockchain
      • Crowdfunding
      • De-Fi
      • Fintech
      • Fintech Reviews
      • Highlights
      • Mondo
      • Politica
      • Trading
      • Video News
    • Sorgenti
      • Fintech Advisor
      • assodigitale.it
      • breakingcrowd.it
      • cryptonomist.ch
      • quifinanza.it
      • it.businessinsider.com
      • it.insideover.com
      • it.cointelegraph.com
      • meteofinanza.com
      • financecue.it
      • money.it
      • etherevolution.eu
      • fortuneita.com
    • La tua pubblicità con noi
    • Italiano
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    Home»Blockchain»Lugano diventa hub crypto e blockchain
    Blockchain

    Lugano diventa hub crypto e blockchain

    Fintech AdvisorBy Fintech AdvisorMarzo 6, 2022Updated:Marzo 7, 2022Nessun commento3 Minuti Tempo lettura
    lugano-diventa-hub-crypto-e-blockchain
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lugano ha pronto il Plan B: come annunciato ieri, rendendo Bitcoin, Tether e Lvga valute a corso legale, di fatto dà il via ad una nuova era per la finanza della Svizzera, e lancia la sfida all’attuale Crypto Valley per diventare a sua volta un hub crypto e blockchain. 

    Lugano hub crypto

    Fino ad oggi le aziende crypto e blockchain hanno trovato posto in Svizzera nella Crypto Valley di Zugo. È qui che molte aziende crypto hanno concentrato la loro attività, diventando in qualche caso dei veri e propri unicorni.

    Da ieri questa “supremazia” rischia di essere oscurata dalla scelta decisa e convinta che ha fatto l’amministrazione di Lugano. In partnership con Tether Limited la città ha annunciato ieri il Plan B che punta a trasformare Lugano in un incubatore per aziende e startup crypto.

    Ciò sarà possibile grazie ad un finanziamento da 100 milioni di franchi messo in piedi da diverse realtà del settore tra cui Polygon. Chi si aggiudicherà questi finanziamenti dovrà contribuire a realizzare l’infrastruttura tecnologica per consentire alle imprese pubbliche e private di Lugano di accettare come pagamento anche Bitcoin, Tether e Lvga. Anche le imprese commerciali possono implementare questi aggiornamenti contando su un finanziamento da 3 milioni di franchi. In questo caso il principale contributore è Tether.

    Lugano ambiziosa

    Lugano a differenza di Zugo non punta a consentire solo la proliferazione di aziende blockchain, ma vuole che queste esplorino le loro potenzialità trovando in Lugano un terreno di sperimentazione per i loro casi d’uso.

    La sfida al cantone di Zugo è lanciata ma probabilmente a vincere sarà l’intera Svizzera che ancora una volta si dimostra una nazione che, a differenza di altre, non teme l’innovazione, né nuove forme di pagamento che non vede come concorrenza al franco svizzero.

    Al contrario, secondo quanto detto anche nell’evento del 3 marzo, rendere le tre criptovalute delle valute a valore legale sarà un volano per l’economia del territorio, attirerà nuovi investimenti e il turismo.

    Lugano potrà dimostrare di essere un esempio da seguire, sdoganando tutti i timori legati alle criptovalute, e dimostrando che Bitcoin, Tether e Lvga possono rafforzare l’economia e non essere un ostacolo o un pericolo.

    The post Lugano diventa hub crypto e blockchain appeared first on The Cryptonomist.

    LEGGI L’ARTICOLO SU CRYPTONOMIST.CH


    IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.


    Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS

    Post correlati

    Dall’iperinflazione all’ascesa del nazismo: alle radici della grande paura tedesca

    Agosto 15, 2022

    La Decima nella bufera della guerra civile. Borghese e la sfida dei partigiani

    Agosto 15, 2022

    Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani

    Agosto 15, 2022

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022
    Aggiungi un commento

    Lascia un messaggio Cancel Reply

    Dall’iperinflazione all’ascesa del nazismo: alle radici della grande paura tedesca

    Agosto 15, 2022

    La Decima nella bufera della guerra civile. Borghese e la sfida dei partigiani

    Agosto 15, 2022

    Come è cambiato l’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani

    Agosto 15, 2022

    Bitcoin raggiunge i 25.000$, ma alcuni analisti temono che possa trattarsi di un double top

    Agosto 15, 2022

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla Daily News di Fintech Advisor per ricevere ogni mattina le migliori news sul mondo Fintech!
    Fintech Advisor porta nella tua casella e-mail solo le news dal mondo che ti interessano.

    Ogni giorno, 7 su 7, riceverai la selezione delle notizie più importanti senza doverle andare a cercare sul web

    Fintech Advisor

    Fintech Advisor è il nuovo Robot Advisor che seleziona per te le news dal mondo degli investimenti consentendoti di avere in una sola newsletter quotidiana solo le notizie più importanti dal mondo

    Fintech Advisor© is powered by iBooster SA All Rights Reserved.

    Scrivi qualcosa e premi Invio per ricercare. Premi Esc per cancellare