Nvidia annuncia la nuova serie di schede grafiche “CMP”, dedicata ai miner di criptovalute
Nvidia, produttore di schede grafiche leader nel settore, sta facendo il possibile per garantire che il suo nuovo modello in arrivo, la GPU GeForce RTX 3060, finisca nelle mani dei gamer. A tale scopo, giovedì ha annunciato che limiterà l’hash rate delle schede GeForce con l’obiettivo di renderle meno attraenti per i miner di criptovalute.
La compagnia ha rivelato che i nuovi driver della RTX 3060 sono progettati per identificare il mining di Ethereum e limitare l’hash rate di circa il 50%. “Questa misura ha perfettamente senso,” ha aggiunto Nvidia, considerando che la GeForce RTX è “stata creata per soddisfare le esigenze dei gamer” e non dei miner di criptovalute.
Anche se i videogiocatori sono ancora i principali clienti di Nvidia, presto i miner potranno acquistare hardware specifici per le loro operazioni:
“Per rispondere alle esigenze specifiche del mining di Ethereum, annunciamo NVIDIA CMP, o Cryptocurrency Mining Processor, la linea di prodotti per il mining professionale.”
I prodotti CMP “non soddisfano le specifiche richieste da una GPU GeForce e, di conseguenza, non influenzano la disponibilità delle schede GeForce per i gamer.”
La decisione presa da Nvidia per limitare le capacità della RTX 3060 potrebbe essere attribuibile all’equilibrio tra domanda e offerta. La domanda generata dal settore del gaming ha superato la capacità di offerta della compagnia; introducendo anche i miner nell’equazione, il prezzo di molte schede grafiche è arrivato alle stelle.
All’inizio dell’anno, la società ha commentato che probabilmente l’offerta di GPU sarebbe stata “ridotta” nel corso del primo trimestre. “La nostra capacità complessiva non è riuscita a stare al passo con la forte domanda complessiva che abbiamo ricevuto,” ha spiegato Colette Kress, vice presidente esecutivo e chief financial officer di Nvidia.
IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.
Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS
0 commenti