Per Matthew Benkendorf (Vontobel AM) ora è giunto il momento che gli investitori siano esigenti e tengano conto degli squilibri strutturali sottostanti
I mercati finanziari si sono sostanzialmente ripresi dai minimi di marzo grazie anche alla velocità e all’aggressività della risposta senza precedenti, sia monetaria che fiscale, alla crisi. Ma ora è giunto il momento che gli investitori siano esigenti e non si facciano ingannare dal senso di sicurezza che potrebbe far ignorare loro gli squilibri strutturali sottostanti.
IDENTIFICARE LE AZIENDE VINCENTI NEL LUNGO PERIODO
“Un’azienda con caratteristiche di qualità, come la bassa leva finanziaria, la domanda costante nel tempo e il potere di determinazione dei prezzi, può sopravvivere nel breve periodo. Ma per essere vincenti nel lungo periodo le aziende devono essere in grado di determinare la propria crescita e beneficiare dei cambiamenti secolari , anche durante una profonda recessione”, fa presente Matthew Benkendorf, CIO della boutique Quality Growth di Vontobel Asset Management. Secondo il quale gli investitori devono approfondire i fondamentali dell’azienda e ricercare un prevedibile potere di generare profitti a lungo termine tenendo conto che al momento le opportunità sembrano circoscritte a sotto-segmenti più ristretti del mercato…
IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.
Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS
0 commenti