Il risparmio è dato dalla differenza tra redditi e consumi
A differenza di quanto si possa pensare, in un periodo di crisi come questo, i dati Eurostat ci dicono che il tasso di risparmio è aumentato dal 12% del 2019 al 24% del 2020
Questa grande liquidità in mano ai risparmiatori potrebbe essere un acceleratore in caso di rientro della situazione sanitaria per il rilancio dell’economia
Se invece il ritorno alla normalità fosse più lungo del previsto potrebbe comunque rappresentare una scorta fondamentale per far fronte alla crisi
In ogni caso rappresenta un parametro molto importante da tenere in considerazione per le proprie scelte di investimento
Ecco perché in questo VIDEO
VIDEO NEWS: Dove andrà il sistema Italia?
Con l’ingresso di Draghi al Governo si aprono scenari finanziari interessanti per il nostro paese. Al di là delle ...
0 commenti