Metaforum: l’evento a Lugano con SuperRare e tanti artisti NFT

    Maggio 17, 2022

    Bitcoin in contrazione: l’asset segue il comportamento del resto dei mercati, scivolando a quota 38.100$

    Maggio 1, 2022

    Due parametri chiave mostrano ulteriori ribassi in arrivo per le criptovalute

    Maggio 1, 2022

    Smart working semplificato, arriva la proroga: la nuova data

    Maggio 1, 2022
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    • Home
    • Fintech Reviews
    • Categorie
      • Advisor Tips
      • Automotive
      • Blockchain
      • Crowdfunding
      • De-Fi
      • Fintech
      • Fintech Reviews
      • Highlights
      • Mondo
      • Politica
      • Trading
      • Video News
    • Sorgenti
      • Fintech Advisor
      • assodigitale.it
      • breakingcrowd.it
      • cryptonomist.ch
      • quifinanza.it
      • it.businessinsider.com
      • it.insideover.com
      • it.cointelegraph.com
      • meteofinanza.com
      • financecue.it
      • money.it
      • etherevolution.eu
      • fortuneita.com
    • La tua pubblicità con noi
    • Italiano
    Fintech Advisor Fintech Advisor
    Home»Blockchain»Vitalik Buterin intervistato da Time Magazine, discute dei pericoli di Ethereum
    Blockchain

    Vitalik Buterin intervistato da Time Magazine, discute dei pericoli di Ethereum

    Fintech AdvisorBy Fintech AdvisorMarzo 20, 2022Updated:Marzo 21, 2022Nessun commento3 Minuti Tempo lettura
    vitalik-buterin-intervistato-da-time-magazine,-discute-dei-pericoli-di-ethereum
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Il “Principe delle Criptovalute,” così viene definito Vitalik Buterin nell’intervista, ha affermato che il settore ha un problema d’immagine

    Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, è apparso sulla prima pagina di Time Magazine: è stato intervistato dalla redazione della nota rivista in merito ai potenziali pericoli del settore che ha contribuito a creare.

    Durante l’intervista, Buterin ha spiegato il “potenziale distopico” degli asset digitali, nel caso in cui questi venissero implementati in modo errato. Tra le sue maggiori preoccupazioni ci sono gli investitori troppo zelanti, le commissioni di transazione elevate, e le manifestazioni pubbliche di ricchezza da parte di coloro che affermano di aver fatto una fortuna con criptovalute e NFT.

    Sebbene Buterin nutra grandi speranze per Ethereum, il network alla base della seconda criptovaluta più grande per capitalizzazione e di innumerevoli altri progetti, teme che la sua visione di creare un’economia digitale più egualitaria rischi di essere distrutta da utenti interessati soltanto a fare soldi velocemente:

    “Se non facciamo sentire la nostra voce, le uniche cose che verranno costruite saranno quelle immediatamente redditizie.”

    The co-founder of Ethereum @VitalikButerin was featured in Time magazine’s 100 most influential people in 2021.https://t.co/94sesOpA52

    — Cointelegraph (@Cointelegraph) September 16, 2021

    L’intervista ha anche approfondito altri punti dolenti per Buterin, come quanto potere è giusto esercitare sulla community durante i periodi controversi, citando ad esempio il caso del famigerato hack a The DAO avvenuto nel 2016. L’intervista ha dipinto Buterin come un leader pragmatico, che tenta di risolvere i problemi della community facendo dei compromessi.

    Nel corso degli anni, Buterin ha utilizzato il suo blog personale per sostenere soluzioni tecniche relative allo sviluppo di Ethereum. Nel dicembre 2021 ha pubblicato “Endgame”, un articolo che esplora la potenziale evoluzione di Ethereum 2.0, ora definito “Consensus Layer.” Nel post Buterin ha suggerito alcuni miglioramenti alla scalabilità della rete, in certi casi con soluzioni alquanto controverse, come l’idea di centralizzare la produzione dei blocchi.

    The ETH cinematic universe is getting bigger: ETH 2.0 scaling, zk-Rollups, L2s & more. Meanwhile, @VitalikButerin just released his ‘endgame’ plan that solidifies his mission for a deflationary age. https://t.co/CbIo3WZXNH

    — Cointelegraph (@Cointelegraph) December 7, 2021

    Sebbene l’evoluzione di Ethereum verso una chain Proof-of-Stake sia stata ostacolata dai numerosi ritardi, la comunità degli investitori ha grandi speranze per il futuro. La Beacon Chain ora vanta oltre 316.000 validatori, e 10,1 miliardi di ETH in staking.

    LEGGI L’ARTICOLO SU IT.COINTELEGRAPH.COM


    IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.


    Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS

    Post correlati

    Analisi dei prezzi di Bitcoin, Ethereum ed Avalanche

    Marzo 29, 2022

    Madonna acquista un NFT Bored Ape Yacht Club

    Marzo 29, 2022

    Charles Hoskinson ammette candidamente: ‘Mi sbagliavo sul rollout delle DApp’

    Marzo 25, 2022

    Il prezzo di Ethereum supera i 3.000$, ma gli analisti avvertono della necessità di un retest

    Marzo 25, 2022
    Aggiungi un commento

    Lascia un messaggio Cancel Reply

    Metaforum: l’evento a Lugano con SuperRare e tanti artisti NFT

    Maggio 17, 2022

    Bitcoin in contrazione: l’asset segue il comportamento del resto dei mercati, scivolando a quota 38.100$

    Maggio 1, 2022

    Due parametri chiave mostrano ulteriori ribassi in arrivo per le criptovalute

    Maggio 1, 2022

    Smart working semplificato, arriva la proroga: la nuova data

    Maggio 1, 2022

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla Daily News di Fintech Advisor per ricevere ogni mattina le migliori news sul mondo Fintech!
    Fintech Advisor porta nella tua casella e-mail solo le news dal mondo che ti interessano.

    Ogni giorno, 7 su 7, riceverai la selezione delle notizie più importanti senza doverle andare a cercare sul web

    Fintech Advisor

    Fintech Advisor è il nuovo Robot Advisor che seleziona per te le news dal mondo degli investimenti consentendoti di avere in una sola newsletter quotidiana solo le notizie più importanti dal mondo

    Fintech Advisor© is powered by iBooster SA All Rights Reserved.

    Scrivi qualcosa e premi Invio per ricercare. Premi Esc per cancellare