Per affrontare le prossime sfide Fidelity punta su aziende di qualità ad elevata capitalizzazione, reddito fisso con approccio Esg e una protezione con bond legati all’inflazione
Le misure di politica monetaria e fiscale senza precedenti messe in campo per contrastare gli effetti economici della pandemia hanno incoraggiato gli investitori, in particolare quelli retail, propiziando un robusto recupero dei mercati dai minimi di marzo. Ma l’incapacità delle misure di contenimento della pandemia in alcuni Paesi e l’aumento dei contagi in alcune regioni, stanno costringendo a un maggior numero di blocchi locali.
DATI MACRO CHE CERTIFICANO INGENTI DANNI ALL’ECONOMIA REALE
È probabile che la riapertura delle economie richiederà più tempo di quanto preventivato e a ritmi diversi mentre stanno emergendo dati macro che certificano ingenti danni all’economia reale, soprattutto nei mercati del lavoro. “Per queste ragioni, riteniamo che il terzo trimestre sarà probabilmente molto più impegnativo di quanto la ripresa dei mercati finanziari del secondo trimestre implicherebbe: si potrebbe registrare una rinnovata volatilità”, commenta Andrew McCaffery, Global CIO, Asset Management, Fidelity International nell’International Outlook relativo al terzo trimestre 2020…
IMPORTANTE: Questo articolo non è stato originariamente creato da Fintech Advisor e la sua proprietà intellettuale appartiene totalmente alla fonte originale.
Ogni testo, immagine, foto e così via è stato estratto direttamente e automaticamente dalla fonte originale attraverso il suo feed RSS
0 commenti